Gestire correttamente le preferenze dei cookie non è solo un obbligo legale, ma un’opportunità per costruire un rapporto di fiducia con chi visita il tuo sito.
Ogni giorno aiutiamo aziende e professionisti a costruire una presenza online solida e conforme alle normative. Uno dei temi più discussi (e spesso sottovalutati) è quello della gestione dei cookie e del consenso degli utenti.
Se hai un sito web, questo argomento ti riguarda da vicino: sia dal punto di vista legale, sia da quello della user experience e della fiducia del cliente.
In questo articolo ti spieghiamo in modo semplice cosa sono i cookie, perché è importante gestirli correttamente e come farlo nel modo giusto per proteggere la tua attività e rispettare le regole.
Cosa sono i cookie e perché servono davvero
I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul dispositivo dell’utente quando visita un sito web. Servono per migliorare la navigazione, ricordare preferenze, analizzare il traffico o mostrare annunci pubblicitari mirati.
Esistono diversi tipi di cookie:
- Tecnici/necessari: fondamentali per il funzionamento del sito (es. login, carrello, preferenze lingua).
- Statistici/analitici: servono a capire come gli utenti interagiscono con il sito (es. Google Analytics).
- Marketing/profilazione: tracciano l’utente per mostrare annunci personalizzati.

Il ruolo del consenso, cosa dice la legge?
Dal 2018 con il GDPR (Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati), ogni sito deve ottenere un consenso esplicito prima di attivare i cookie non strettamente necessari.
In pratica: l’utente deve poter scegliere quali cookie accettare, in modo chiaro e trasparente.
Nel 2021, il Garante della Privacy ha ribadito che:
- Il consenso non può essere “presunto” o implicito (niente cookie attivi di default).
- L’utente deve poter rifiutare facilmente i cookie, proprio come può accettarli.
- Il sito deve offrire una gestione granulare delle preferenze (es. solo statistici, solo marketing, ecc.).
- Il consenso deve essere registrato e rinnovabile.
Come gestiamo le preferenze cookie per i nostri clienti
Ogni sito che realizziamo o ottimizziamo include una Cookie Banner conforme, semplice da usare e personalizzata secondo le esigenze del cliente.
Utilizziamo strumenti certificati, come Cookiebot o Iubenda, che consentono:
- La categorizzazione automatica dei cookie.
- La visualizzazione di una finestra informativa chiara e non invasiva.
- Il salvataggio del consenso e l’eventuale aggiornamento da parte dell’utente.
Inoltre, colleghiamo sempre una Cookie Policy aggiornata, dove vengono spiegati in dettaglio i cookie utilizzati, la loro durata, lo scopo e i terzi coinvolti.

Perché la corretta gestione del consenso è un vantaggio
Oltre a essere obbligatoria, una gestione chiara e trasparente dei cookie aumenta la fiducia degli utenti.
Chi naviga sul tuo sito ha la percezione che tu stia tutelando i suoi dati e rispettando la sua privacy. Questo ha un impatto diretto sulla tua reputazione.
In più, evitare sanzioni è fondamentale: secondo il GDPR, le multe possono arrivare fino al 4% del fatturato annuo globale. Non è un dettaglio da trascurare.
Rendere la privacy un punto di forza
Gestire correttamente le preferenze dei cookie non è solo un obbligo legale, ma un’opportunità per costruire un rapporto di fiducia con chi visita il tuo sito.
Noi ci occupiamo di tutto: dalla configurazione tecnica al supporto legale, dalla grafica del banner fino alla documentazione necessaria.
Se vuoi un sito professionale, a norma e pensato anche per la privacy dei tuoi utenti, contattaci senza impegno. Saremo felici di aiutarti a trasformare la conformità in un valore aggiunto per il tuo brand.
Se vuoi migliorare la tua presenza online e massimizzare il traffico da dispositivi mobili, contattaci per una consulenza personalizzata.
Visita il nostro sito e rimani aggiornato.